La Tassa di Soggiorno non è compresa nel prezzo.
Il Contributo di Soggiorno Comunale obbligatorio è di € 5,00 (EURO cinque/00) per persona a notte (fino a un massimo di 10 pernottamenti complessivi) e va pagato in contanti al check-in. I ragazzi al di sotto dei 10 anni sono esclusi dal pagamento della Tassa di Soggiorno.
Per chi venisse in auto, in tutta la zona vicino alla casa ci sono numerosi parcheggi gratuiti (“strisce bianche”) ed a pagamento (“strisce blu”).
È possibile anche il parcheggio privato in alcune rimesse a pagamento vicino all’appartamento (spesso la tariffa è legata alla dimensione dell’auto), se siete interesati fatecelo sapere prima di arrivare in modo di poter trovare in tempo disponibilità e costi.
Gli animali sono ammessi nell’appartamento, massimo 1 (cane o gatto), educato ed abituato a vivere in un appartamento. A richiesta possiamo fornire ciotole e cuccia per cani.
In zona e vicino casa ci sono spazi verdi frequentati anche da altri cani (non portateli quindi a fare i bisogni nel giardino condominiale!). Raccogliete sempre i bisogni dei vostri amici a quattro zampe e non lasciateli soli in casa, soprattutto se sono cani che abbaiano molto (a Roma, se muniti di guinzaglio e museruola, i cani possono andare quasi ovunque, se siete interessati vi possiamo fornire tutte le informazioni).
I letti e i divani non sono le cucce dei nostri amici a quattro zampe, vi chiediamo quindi di non farli salire sui letti e sui divani.
Per la presenza di un animale nell’appartamento (cane o gatto) è previsto un costo aggiuntivo di € 30 per le pulizie supplementari da pagare in contanti al check-in (gli ospiti successivi potrebbero essere allergici).
È vietato fumare in tutti gli ambienti della casa e dentro l’androne del palazzo. Nel grande giardino condominiale ci sono spazi e panchine dove accomodarsi e fumare tranquillamente, cortesemente non gettate cicche per terra ma usate i cestini.
L’appartamento per vacanze è tranquillo e vi chiediamo di mantenerlo tale rispettando i vicini evitando i rumori molesti. Nelle ore di riposo pomeridiano del condominio, dalle 13:30 alle 16:00, e dalle 23:00 in poi vi chiediamo quindi di fare particolare attenzione (abbassare il volume della musica e della televisione, evitare rumori molesti e fastidiosi, non camminare con scarpe rumorose, ecc.), i vostri vicini ve ne saranno grati.
Nel quartiere è prevista la raccolta differenziata. In cucina sotto al lavandino ci sono 4 secchi per carta, metallo e plastica, organico e indifferenziato non riciclabile. In strada, vicino all’appartamento, ci sono i cassonetti per la raccolta differenziata dove gettare i rifiuti, comunque in casa troverete indicazioni per effettuare la raccolta differenziata.
Tutte le lampade e le lampadine della casa sono a LED, vi chiediamo comunque, in vostra assenza dall’appartamento, di non lasciare luci e dispositivi elettrici accesi o finestre aperte e di chiudere sempre a chiave la porta di ingresso. Avrete le vostre chiavi, vi chiediamo quindi di non citofonare o suonare ai campanelli degli altri inquilini del palazzo.
Se dopo il soggiorno avete ancora biglietti dell’autobus, alimenti confezionati ancora chiusi o qualsiasi altra cosa che pensiate possa essere utile ai nuovi ospiti, vi invitiamo a lasciarli in casa, magari con un biglietto di accompagnamento, in modo che sappiano chi glieli ha lasciati in dono.
Vi attendiamo a Ianua Roma, l’appartamento nel cuore di Roma!